Per l'occasione la nostra Associazione e tante realtà del territorio
con i quartieri Savena e Santo Stefano di Bologna hanno...
Beh, guardate qui sotto!!!
Venerdì 21 marzo 2025
Ore 10:00
Biblioteca Natalia Ginzburg
Giochi d’acqua, racconti e poesie con IC9
5°A Scuola San Domenico Savio
Collegamento in mattinata con Sala Arci Benassi
Arci Benassi
Seminario per scuole e comunità
L’effetto del cambiamento climatico sul ciclo dell’acqua
Dr. F. Grazzini - ARPAE SIMC
La gestione sostenibile dei fiumi tra clima che cambia e richieste di sicurezza. Bacino Savena-Idice
Dr. Fausto Bonafede - WWF Bologna Metropolitana
Contributo CAI su interventi effettuati in rio Griffone, Ravone e Savena
Collegamento nella mattinata con l’evento internazionale “Fiumi di Primavera”- Globe Italia, a cura di IIS Majorana-Biotecnologie
Ore 14:00
Parco dei Cedri
Monitoraggio delle acque del Savena
IIS Majorana Biotecnologie, Prof. A. Bozza - Prof.ssa C. Guerzoni;
Liceo Scientifico Fermi, Prof.ssa V. Sergio; Osservatorio Citizen Science, Dr. Francesco Di Grazia
Corte Bellaria
Analisi ed osservazioni scientifiche sui campioni prelevati
Peer Tutoring IIS Majorana Biotecnologie - Liceo Scientifico Fermi
Gruppo Scuole Secondarie di primo grado del territorio
Sabato 22 marzo 2025
I due eventi sono stati condotti dall’Ing. Pier Luigi Bottino con la sua affascinante eloquenza
Ore 14:00
Corte Bellaria
Laboratorio di programmazione creativa
4 ragazze delle elementari hanno creato storie, presentazioni e piccoli giochi
Con l’aiuto di Giacomo Magisano
Dell’Associazione CoderDojo Bologna
Parco dei Cedri
Camminata nel Parco e lungo il torrente Savena
assieme all’Associazione M’Over Working, sotto una pioggerellina che non ha spaventato nessuno